Non funziona il microfono su meet – soluzione

Se stai usando Google Meet per seguire lezioni online o partecipare a riunioni, può capitare che il microfono non funzioni correttamente. Questo problema può creare non pochi disagi, specialmente se devi comunicare in tempo reale. In questa guida vedremo come risolvere se il microfono su Meet non funziona, sia su PC che su dispositivi mobili.

Non funziona il microfono su Meet: soluzioni rapide

Quando il microfono su Meet non funziona, le cause possono essere diverse: impostazioni errate, autorizzazioni negate, o problemi hardware. Ecco una serie di controlli e soluzioni da provare subito.

1. Verificare che il microfono sia attivo

La prima cosa da fare è assicurarsi che il microfono non sia disattivato:

  • Clicca con il tasto destro sull’icona del volume in basso a destra (su Windows).
  • Apri le Impostazioni audio.
  • Nella sezione Dispositivi di input, controlla la barra del volume: prova a parlare per vedere se si muove.
  • Se il microfono non rileva la voce, potrebbe essere disattivato o non selezionato correttamente.

2. Controllare le autorizzazioni su Google Meet

Un problema frequente è dimenticare di concedere l’autorizzazione all’uso del microfono su Meet:

  • Accedi a Google Meet con il tuo account.
  • Avvia una nuova riunione.
  • Quando compare il messaggio “Consenti a Google Meet di utilizzare videocamera e microfono“, assicurati di cliccare su Consenti.

Se non autorizzi l’accesso, Meet non potrà utilizzare il microfono e rimarrà disattivato.

Consiglio utile: se hai negato l’autorizzazione per errore, puoi modificarla accedendo alle impostazioni del browser e consentendo l’uso di microfono e videocamera.

Come attivare il microfono su Meet da cellulare Android

Se utilizzi Meet da smartphone o tablet Android e il microfono non funziona, è importante controllare i permessi dell’app.

Ecco cosa fare:

  • Apri l’app di Google Meet.
  • Clicca su Continua e poi su Consenti quando richiesto.
  • Se usi un iPhone o iPad, premi su OK per autorizzare l’uso del microfono.

Se hai negato il permesso in precedenza, puoi correggerlo facilmente:

  • Vai nelle Impostazioni del telefono.
  • Cerca l’elenco delle app installate.
  • Seleziona Google Meet.
  • Modifica i permessi, abilitando l’accesso al microfono.

Suggerimento: autorizzare l’accesso al microfono è fondamentale anche per migliorare la qualità audio delle tue chiamate su Meet.

Se il problema persiste: altri controlli utili

Se nonostante i passaggi precedenti il microfono continua a non funzionare su Meet, prova a:

  • Riavviare il computer o lo smartphone.
  • Verificare che non siano collegati dispositivi Bluetooth non utilizzati (come cuffie o auricolari).
  • Controllare che i driver del microfono siano aggiornati (su PC Windows).
  • Testare il microfono con un’altra applicazione per escludere un guasto hardware.

Inoltre, puoi aprire l’app Fotocamera su Windows e verificare che la videocamera e il microfono vengano riconosciuti correttamente dal sistema.

Conclusione

Quando il microfono su Meet non funziona, non bisogna farsi prendere dal panico: nella maggior parte dei casi si tratta solo di una semplice impostazione da correggere o di un’autorizzazione da concedere. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, potrai risolvere rapidamente il problema e tornare a comunicare senza intoppi.

Ti è stato utile questo articolo? Condividilo o salva questa guida per risolvere subito i problemi su Meet!

Lascia un commento